Rotary eClub 2050

Il Rotary eClub 2050 è stato ufficialmente riconosciuto dal Rotary International il 2 Ottobre 2012.
E’ patrocinato dal Rotary E-Club of Latinoamérica del Distretto 4195 (Messico) e da tre club del Distretto 2050: Rotary Club Casalmaggiore Oglio Po, Casalmaggiore Viadana Sabbioneta, Piadena Oglio Chiese. Dal 8 maggio 2019 si é gemellato con lo stesso eClub of Latinoamérica.
L’ufficio di segreteria è in Via Gorra 55 a Piacenza, presso la sede del Distretto 2050.

.

.

Storia
Nel 2003 l’ex Governatore 1998-99 del Distretto 2050, Massimo Massoni, prende l’iniziativa di costituire un eClub nel Distretto, per inserirlo nella fase sperimentale di questo nuovo modo di “fare” Rotary da poco deliberata dal Consiglio Centrale del Rotary International; ma l’iniziativa non trova il sostegno da parte dei vertici distrettuali e non ha seguito.
Lo stesso ex Governatore riprende l’iniziativa nel 2006, ma l’inserimento nella fase sperimentale non è possibile, essendo scaduti i termini di adesione.
Massimo Massoni, allora, nel 2008 entra a far parte come socio attivo di un eClub formatosi in Messico, il Rotary E-Club of Latinoamérica, trovando, con questa esperienza, la conferma positiva sull’operatività di un eClub.
Si arriva così al 2012, quando il Governatore del Distretto 2050, Armando Angeli Duodo, include nel suo programma di sviluppo dell’effettivo la creazione di un eClub ed inserisce Massimo Massoni nel suo Staff, con l’incarico di costituirlo.

Riunioni
Una volta alla settimana viene pubblicata un’attività interattiva nel blog della eClub House (“sala riunioni”) sul sito dell’eClub, nel giorno indicato dal regolamento. Si considera giorno della riunione quello in cui l’attività viene pubblicata.
Un socio è considerato presente alla riunione se interagisce in questa attività entro una settimana dalla data in cui è stata pubblicata, ferme le possibilità di recuperare l’eventuale assenza nelle maniere indicate nello statuto.
Mensilmente si tengono incontri tra i soci in videoconferenza e saltuariamente di persona.
I Rotariani di altri club e gli invitati dei soci possono accedere, su richiesta, alle riunioni.

.

Consiglio Direttivo A.R. 2022-2023

Presidente Raimondo Vella
Vice Presidente Maurizio Mantovani
Segretario Matteo Bertolini
Tesoriere Valeria Lucchini
Prefetto Alberto Domenighini
Presidente Eletto/Segretario Esecutivo Adriana Rossetto
Consigliere Rossella Buratti
Consigliere Alessio Cassinelli Lavezzo
Consigliere Rita Filippini
Consigliere Riccardo Rigacci

 

Presidenti delle Commissioni A.R. 2022-2023

Amministrazione Enrico Amadio
Effettivo Giancarlo Pozzato
Fondazione Rotary Luciana Stringhini
Immagine pubblica Riccardo Rigacci
Progetti di servizio Alberto Domenighini
Celebrazione Decennale Valeria Lucchini